Perché scegliere il tè freddo giapponese in estate!

Quando pensiamo al tè giapponese, immaginiamo subito una tazza fumante, ma in estate il tè freddo diventa un’alternativa rinfrescante e salutare. L’infusione a freddo estrae meno teina rispetto al tè caldo, mantenendo però un’elevata quantità di vitamine, antiossidanti e aminoacidi che donano al tè verde giapponese il suo sapore dolce e sapido. Questa bevanda è quindi perfetta per rinfrescarsi senza rinunciare a gusto e benessere, rappresentando un’alternativa naturale e leggera alle bevande zuccherate, ideale per affrontare il caldo estivo.

Ma come si prepara?

Esistono diversi metodi per preparare il tè freddo giapponese, ciascuno con caratteristiche specifiche. Il metodo più conosciuto è il mizudashi, cioè l’infusione a freddo: le foglie vengono lasciate in acqua fredda per alcune ore in frigorifero, esaltando la dolcezza e la delicatezza del tè. Un’altra tecnica è l’infusione a caldo seguita da raffreddamento lento, spesso con aggiunta di cubetti di ghiaccio per una bevanda pronta in poco tempo. Inoltre, esiste il metodo giapponese meno noto chiamato koridashi (氷出し), che consiste nell’infusione diretta delle foglie su cubetti di ghiaccio, una tecnica che consente di ottenere un tè ricco di aromi e dal gusto morbido e vellutato.

 

Gustarlo al meglio e dove trovarlo!

Il tè freddo giapponese è perfetto da gustare in ogni momento della giornata, dalla colazione alla pausa pomeridiana, e si abbina bene con piatti leggeri e freschi. Per chi vuole scoprire o approfondire questa bevanda, da noi del Mondo di Eutèpia in Via Castiglione 44F a Bologna è possibile trovare una selezione estiva di tè freddi giapponesi di alta qualità. Vi invitiamo a seguire i nostri canali social, il nostro sito e, naturalmente, a venirci a trovare in negozio per scoprire i segreti di questi infusi unici, perfetti per rinfrescare le vostre giornate estive con gusto e benessere!

 

Tags

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: