Descrizione
Cofanetto per chi vuole avvicinarsi al mondo del tè, un percorso sensoriale per allenare l’olfatto e il gusto ai tè naturali.
Diverse tipologie di tè per conoscere tutti i colori del tè e scoprire i diversi profumi e gusti.
Otto tipologie di tè in sacchetti di carta ecologica che preservano l’aroma, da 20gr ciascuno = in totale 160gr (= 6/7 tazze per ogni tipologia di tè).
Sono tutti tè da agricoltura biologica.
Tè bianco Yin Zhen silver Needle, cinese della provincia Fujian, tè di solo germogli bianchi e pelosi, gusto delicato e dolce. Il modo piu’ adatto per degustarlo è con la Gaiwan.
Tè verde Sencha Kirishima, giapponese. Proveniente dalla prefettura di Shizuoka, le piante sono state ombreggiate per 2-3 giorni prima di essere raccolte. Fresco e aromatico, gusto pieno e dolce, note marine e di umami.
Tè verde Long Jing, cinese della provincia Zhejiang. Foglie lunghe e piatte con bei germogli. Note vegetali intense e morbide, dolce e persistente.
Tè oolong Da Hong Pao, cinese della provincia Fujian, media ossidazione. Prodotto nelle montagne Wuyi, ha un caratteristico sapore roccioso con belle note floreali intense come l’orchidea, adatto alla degustazione in gong fu cha.
Tè oolong Dong Ding, di Taiwan provincia Nantou, coltivato presso i monti Tung Ting. Bassa ossidazione con foglie finemente arrotolate, colore della giada. Infuso aromatico e persistente, gusto vellutato e floreale con note di gardenia e vaniglia.
Tè nero Sikkim Temi, del nord dell’India nella regione del Sikkim, vicino al Darjeeling. Note fruttate e balsamiche, morbido al palato
Tè nero Keemun Mao feng, cinese della provincia Anhui, prodotto nella conte Qimen da cui deriva il nome. Il tè Mao feng viene raccolto prima degli altri Keemun, in questo modo l’infuso risulta piu’ dolce e morbido al palato.
Tè Post fermentato Puerh, cinese della provincia Yunnan, distretto Puer. Particolare tè dalle note terrose e di sottobosco, risulta salato ma con retrogusto dolce.
Brochure informative sulla storia del tè dei vari paesi di origine e istruzioni per la degustazione orientale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.