Il Lapsang Souchong , o tè affumicato, è un tè che ha varie storie che nascono durante la dinastia Qing e probabilmente anche prima.

Una delle leggende è che il tè entrò accidentalmente in contatto con il fumo dei legni di conifera bruciati, probabilmente durante i lunghi trasporti per le vie commerciali. Vedi anche il Russian Caravan . Le foglie assorbivano l’odore del fumo e nacque il tè affumicato.

Un’altra è che rendere piu’ pregiato e interessante un tè che veniva fatto con le foglie piu’ mature, “Souchong” vuol dire terza foglia, e quindi meno pregiato, i cinesi si inventarono la lavorazione di affumicatura, sempre attraverso l’assorbimento da parte delle foglie del profumo che faceva la legna bruciata.

Quando gli inglesi scoprirono questo tipo di tè si appassionarono, perchè aveva un gusto forte, speziato ed era ottimo addolcito con la classica nuvola di latte e abbinato a cibi salati.

Il Lapsang Souchong proviene da Zheng Shan, in una zona dei monti Wuji, nella provincia Fujian. Zona molto rinomata per la produzione di ottimi tè di grande qualità.

Questo tè ha un problema di sostenibilità, perchè la sua lavorazione prevedere di bruciare pezzi di legna di pini e cipressi, prevalentemente, e la richiesta è sempre in aumento. La nostra scelta di acquistare tè biologico, serve per raggiungere un buon compresso tra tradizione, qualità e sostenibilità. Garantire un buon sapore, forse un pò piu’ delicato, ma sostenibile per la conservazione delle foreste.

Questo tipo di tè Smoked è povero di teina, adatto da bere durante i pasti, ottimo da usare in cucina per dare sfogo alla propria fantasia e creare piatti speciali. Ottimo abbinato a dolci al cioccolato.

Fammi sapere se lo conosci.

Tags

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: